Il ristorante-braceria
 Lista degli allergeni
 Lista degli allergeni
				 Nota bene: non tutti i piatti di seguito descritti sono presenti nel menù e, quindi, ordinabili
 Nota bene: non tutti i piatti di seguito descritti sono presenti nel menù e, quindi, ordinabili
				Per i bambini
- Pasta baby al pomodoro   
- Pasta baby al ragù      
- Pasta baby in bianco  
- Secondo baby con salsiccia, wurstel e patatine fritte  
🌊 DAL MARE 🌊
Gli antipasti
- Zuppa di cozze dell’Adriatico in rosso con crostoni tostati    
- Cappesante gratinate alla brace    
- Tiepida insalata di mare          
I primi
- Tagliolini all’uovo di nostra produzione con vongole veraci di Goro      
- Bigoli allo scoglio Grill Park Ferrara, con capasanta, fasolari, cannolocchi, vongole, cozze, gamberi, calamari, granchio blu          
I secondi
- Spiedini misti alla brace (calamari, gamberi, seppie)      
- Misto gratinato di mare (fasolari, cozze, canestrelli, cannolicchi) e polenta    
- Grigliatina di pesce azzurro dell’Adriatico alla brace (sarda o saraghina in base alla stagione)    
- Fritto misto Grill Park Ferrara con mazzancolle, scampo, gamberi, cappasanta, calamari, acquadelle, sogliola, sardine, patatine chips e verdurine julienne        
🌳 DALLA TERRA 🌳
Gli antipasti
- Nachos con giardiniera     
- Bruschette con olio extra vergine di oliva e dadolata di pomodorini freschi  
- Bruschette con ragù di castrato     
- Ricottina vaccina con il miele di acacia delle nostre api  
- Tartare di Fassona Piemontese con tuorlo d’uovo e giardiniera     
- Giro di burratine biologiche: burratina bio con Parma 24 mesi e burratina bio affumicata con chips di bacon  
- Carpaccio di Fassona Piemontese su letto di misticanza, pomodorini e scaglie di Parmiggiano Reggiano      
- Esperienza Iberica (selezione di salumi e formaggi iberici), Serrano Riserva, Chorizo Bellota, Cecina de Vaca, Queso Canario, Azul de Cueva con tigelle     
- Tagliere di salumi artigianali del contadino (salame, pancetta, lonzino, coppa d’estate, senza conservanti e coloranti) con tigelle modenesi  
- Irresistibili ciccioli frolli fritti al momento  
- Tagliere di formaggi del territorio con miele e confetture: giro di pecorini e caprini del ravennate, selezione di Grana Padano e Parmigiano Reggiano con diverse stagionature e burratina biologica   
- Gran tagliere Grill Park Ferrara con crudo di Parma 24 mesi, selezione di salumi e formaggi del territorio,  salsiccia passita, bruschette con pomodorini,  ciccioli frolli fritti, cubetti di mortadelle Palmieri e tigelle modenesi       
- Salame fresco cotto alla brace con polenta   
- Cestino di quattro tigelle modenesi  
Monografie di salumi di eccellenza
- Prosciutto crudo di Parma DOP 24 mesi con tigelle  
- Culatello di Zibello DOP Podere Cadassa (presidio Slow Food) con tigelle  Per maggiori informazioni sul nostro Culatello clicca qui 
- Jamon (prosciutto) iberico Serrano Riserva con tigelle  
- Paleta di Pata Negra 100% Bellota con tigelle  Per maggiori informazioni sul nostro Paleta di Pata Negra 100% Bellota clicca qui Non conosci la differenza fra Jamon Serrano e Paleta di Pata Negra? clicca qui 
Le monografie sono da circa 80 gr e vengono serviti con tigelle modenesi
I primi all'uovo serviti in padella
Nota bene: la cottura della nostra pasta è “al dente”
- Tagliolini all’uovo aglio, olio e peperoncino su fonduta di Grana Padano       
- Tagliolini all’uovo su fonduta di Grana Padano e Paleta di Pata Negra 100% Bellota    
- Bigoli all’uovo alla carbonara con guanciale del contadino       
- Maccheroni  all’uovo al torchio con salsiccia nostrana      
- Casarecce all’uovo all’amatriciana con guanciale del contadino      
- Paccheri all’uovo con ragù di costine      
- Paccheri all’uovo con ragù di castrato
       
- Maccheroni all’uovo al torchio alla gricia con guanciale del contadino       
- Tagliatelle all’uovo fatte a mano con ragù        
- Tagliolini all’uovo cacio e pepe       
- Pappardelle all’uovo con funghi porcini      
- Cappellacci della sfoglina con ragù o burro e salvia      
- Cappelletti della sfoglina in brodo di cappone e manzo o al ragù o burro e Parmigiano      Nora bene: il ripieno dei nostri cappelletti, fatto secondo la ricetta della nonna Eugenia, è più ricco e saporito dei soliti ripieni 
I primi non all'uovo serviti in padella
fatti da noi a mano
- Gnocchi di patate al ragù     
- Gnocchi di patate con pesto di basilico  
- Gnocchetti di zucca del nostro orto con fonduta di taleggio e semi di papavero      
I secondi non alla brace
- Salamina ferrarese con purè       
- Piatto vegetariano con tomino di latte vaccino e formaggio di Cipro (Halloumi) alla piastra con verdure al forno  
I secondi alla brace
🐑 🐷 Misto 🐔🐄
-  Grigliata mista del padrone (circa 400 gr, composta da salsiccia e coppone di maiale, fettina petto di pollo, castrato e assaggio di tagliata di manzo) con polenta    
🐔 Pollo e tacchino 🐔
- Fettine di petto di pollo marinate all’uso dello chef cotte alla brace con polenta         
- Tagliata di tacchino (circa 300 gr) alla brace con polenta     
🐷 Maiale 🐷
- Grigliata mista di maiale del contadino circa 400 gr (salsiccia, costina, coppone, pancetta, bacon croccante) alla brace con polenta    
- The big pig! Un kg abbondante di braciolona di suino marinata nella birra, con polenta      
- Mezza baffa di costine St Luis di suino (circa 4 costine per un peso a cotto di 300 gr ) cotte alla brace con polenta    
- Tre salsicce di suino come una volta (salsicce “matte”) con polenta    
🐑 Pecora, castrato, agnello 🐑
- Arrosticini di pecora (12) cotti nella fornacella alla brace e serviti  nella loro brocca in terracotta  
- Grigliata di castrato (costolette, salsiccia, coscia, circa 500 gr) con polenta    
🐄 Manzo 🐄
- Fiorentina di manzo da circa 1,2 kg (te la mostriamo prima di cuocerla) frollata almeno 25 giorni, cotta alla brace, scaloppata e servita sul bracerino con i suoi coltelli  e polenta    Nota bene: tempo di cottura circa 35 minuti; ti consigliamo di prendere un antipasto o uno dei nostri fantastici primi piatti in attesa della fiorentina; Per maggiori informazioni sulla nostra fiorentina clicca qui 
- Costata di manzo da circa 1,2 kg (te la mostriamo prima di cuocerla) frollata almeno 25 giorni, cotta alla brace, scaloppata e servita sul bracerino con i suoi coltelli con polenta    Nota bene: tempo di cottura circa 35 minuti; ti consigliamo di prendere un antipasto o uno dei nostri fantastici primi piatti in attesa della costata; Per maggiori informazioni sulla nostra costata clicca qui 
 🤓 Non sai la differenza fra una fiorentina ed una costata? Clicca qui
- Tomahawk di manzo (bistecca dei Flintstones) da circa 1,2 Kg (te lo mostriamo prima di cuocerlo) cotta alla brace e servita sul bracere con polenta    Nota bene: tempo di cottura circa 35 minuti; ti consigliamo di prendere un antipasto o uno dei nostri fantastici primi piatti in attesa del tomahawk 
- Succulenta tagliata di manzo argentino  da circa 250 gr cotta alla brace con polenta    
- Tenero e succoso filetto di manzo da circa 250 gr cotto alla brace servito con polenta su piastra di ardesia con polenta    
I contorni
- Zucca del nostro orto al forno 
- Patatine fritte classiche  
- Chips di zucca del nostro orto  
- Pannocchia cotta alla brace servita con burro da fondere  
- Verdure di stagione al forno
- Tre fette di polenta alla brace  
- Patate al forno
- Insalata del giorno
I dolci
fatti da noi con le uova biologiche delle nostre 49 galline allevate all'aperto (le puoi vedere nella nostra fattoria degli animali all'interno del parco)
 
															- Sorbetto al limone     
- Mascarpone con scaglie di cioccolato e crispies croccanti al cacao      
- Zuppa inglese        
- Calde tigelle con Nutella, scaglie di cocco e granella di nocciole     
- Tiramisù       
- Panna cotta con frutti di bosco        
- Crema catalana      
- Torta tenerina con cioccolato fuso e panna montata      
- Meringata a modo nostro solo con panna montata o panna montata e cioccolato fuso o panna montata e crema calda      
- Fonduta di cioccolata con panna montata, marshmallow, waferini, lingue di gatto e spumini      
- Salame di cioccolata con crema calda e panna montata      
 Carta dei vini
 Carta dei vini
				Vini bianchi fermi
- Trebbiano Rubicone Igt – Laura Romagnelli  
- Lugana Doc – Albino Armani (VR) 
- Vino della casa (cuvee di uve venete) 
Vini bianchi frizzanti
- Pignoletto Antico Sigillo – Chiarli    
- Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Extra Dry Oro  
- Prosecco Millesimato  DOC Treviso Colsaliz Barbaneto  
- “TM 24” Brut Metodo Classico (100% Barbera)  
- Vino della casa (cuvee di uve venete) 
Vini rosè frizzanti
- Rosa per Emy – Mattarelli  
- Prosecco Rosè DOC Conegliano Carpenè-Malvolti  
Vini rossi fermi
- Sangiovese Rubicone – Laura Romagnelli  
- Sangiovese Superiore Doc – Maltastò  
- Barbera Colli Bolognesi DOC – Tenuta Santa Cecilia (BO)  
- Fiaschetta di Chianti da 1 L – Le Terre (FI)  
- Chianti Classico DOCG – Le Ginestre  
- Valpolicella Classico DOC – Colline Filar  
- Lagrein DOC – Elena Walch  
- Amarone Valpolicella DOCG – Colline Filar 
- Brunello di Moltalcino DOCG – Predella  
- Vino della casa (Cabernet) 
Vini rossi frizzanti
- Lambrusco di Sorbara secco – Laura Romagnelli 
- Lambrusco Grasparossa amabile – Laura Romagnelli 
- Lambrusco Oro Nero Otello – Ceci  
- Lambrusco Grasparossa DOC – Fondo Belfiore Nuovo (MO) 
- Bondarda Doc Makedon – Colle del Bricco (PV) 
- Vino della casa (Bonarda) 
Vini spumanti
- Lore Extra Dry – Mattarelli    
👉 Carta delle bevande servite al tavolo
Gli aperitivi
- Spritz con Aperol 
- Spritz con Campari 
- Sguazzone (acqua frizzante, vino bianco frizzante e limone) 
Acqua
- Acqua naturale o gassata
Bibite
- Coca Cola lattina 33 cl
- Coca Cola 0 lattina 33 cl
- Fanta lattina 33 cl
Birre
- Corona 33 cl   
- Ichnusa 33 cl     
- Ichnusa non filtrata 33 cl     
- Fabbri’s Pitona (birra artigianale)  
- Fabbri’s L’Esca (birra artigianale)  
- Ichnusa non filtrata 50 cl     
- Ichnusa 66 cl   
- Caraffa di birra alla spina da 1,5 litri  
Liquori
- Limoncello Mantovani 3,5 €
- Sambuca Mantovani 3,5 €
- Liquirizia Mantovani 3,5 €
- Grappa Mantovani 3,5 €
- Amaro Montenegro 3,5 €
- Amaro Del Capo 3,5 €
- Cointrau 3,5 €
Caffetteria
- Caffè 1,2 €
- Caffè corretto 1,5 €
- Caffè decaffeinato 1,2 €
- Caffè d’orzo 1,2 €
Usiamo solo materie prime fresche; nei rari casi in cui non dovessimo trovarle potremmo ricorrere a materie prime abbattute o congelate (comunque di prima qualità).
* Prodotto congelato all’origine.
Legenda:
: piatto vegetariano (privo di carne)   
: piatto vegano (privo di proteine animali)
: piatto consigliato
: novità
 
				
 
  
  
 